Calibratrice Sbf - 2 nastri larghezza 950
Calibratrice SBF a 2 Nastri – Una Scelta Sicura per la Lavorazione del Legno
La Calibratrice SBF a 2 Nastri è un macchinario industriale altamente specializzato, ideale per chi desidera ottenere una finitura perfetta e una lavorazione precisa delle superfici in legno. Se sei alla ricerca di una macchina usata che combini prestazioni elevate e una costruzione solida, la Calibratrice SBF è sicuramente una scelta vincente. Progettata per soddisfare le esigenze più rigorose degli operatori del settore della lavorazione del legno, questa calibratrice permette di ottenere risultati di alta qualità a un costo decisamente più vantaggioso rispetto all’acquisto di un macchinario nuovo.
Caratteristiche Tecniche della Calibratrice SBF a 2 Nastri
Quando si parla della Calibratrice SBF a 2 Nastri, bisogna innanzitutto considerare le sue specifiche tecniche, che ne determinano la versatilità e l’affidabilità. Di seguito, una panoramica dettagliata delle principali caratteristiche:
1. Dimensioni e Struttura
- Larghezza dei nastri: 950 mm, una misura che consente di trattare una vasta gamma di materiali di dimensioni medio-grandi con facilità.
- Lunghezza di lavoro: La macchina è generalmente progettata per lavorare con materiali di lunghezza fino a 2500 mm, permettendo di trattare sia pannelli che elementi più lunghi senza difficoltà.
- Altezza di regolazione: La regolazione in altezza del piano di lavoro è semplice ed è possibile adattarla rapidamente per lavorare su materiali di spessore variabile, fino a 200 mm di altezza.
2. Componenti Principali
- Motore: La macchina è dotata di motori potenti, solitamente da 11 kW, che consentono un’operazione continua e stabile anche per lunghe sessioni di lavoro.
- Nastri abrasivi: I nastri abrasivi della calibratrice SBF sono progettati per garantire un’usura uniforme, con una velocità di rotazione che può variare tra 12 e 20 m/s, a seconda delle impostazioni e delle necessità di lavorazione.
- Sistema di tensionamento del nastro: Il sistema è automatico e consente una tensione perfetta dei nastri, evitando scivolamenti o imprecisioni durante il processo di calibratura.
3. Caratteristiche Meccaniche
- Motore di avanzamento: Il motore di avanzamento, con potenza fino a 4 kW, garantisce una velocità di passaggio del materiale che può variare da 5 m/min a 25 m/min, a seconda delle necessità di lavorazione.
- Pressione di contatto: La macchina dispone di una pressione regolabile sui nastri, che varia da 2 a 4 bar, per garantire un contatto ottimale tra il materiale e la superficie abrasiva.
- Piano di lavoro: Il piano di lavoro è progettato per essere stabile, con una base in acciaio trattato per evitare vibrazioni e garantire una lavorazione precisa.
4. Sistema di Aspirazione
- Il sistema di aspirazione è integrato nella macchina ed è in grado di raccogliere in modo efficiente i trucioli e la polvere generata dalla lavorazione, migliorando l’ambiente di lavoro e riducendo i rischi per la salute degli operatori. La portata del sistema di aspirazione è generalmente intorno a 3500 m³/h.
Come Funziona la Calibratrice SBF a 2 Nastri
L’utilizzo della Calibratrice SBF a 2 Nastri è semplice e diretto, ma richiede una corretta impostazione delle sue diverse regolazioni per garantire il miglior risultato possibile. Ecco i passaggi principali:
-
Preparazione del materiale: Inserisci il pannello o il pezzo di legno sul piano di lavoro della macchina. La Calibratrice SBF a 2 Nastri è ideale per lavorare su superfici piane, come pannelli di MDF, truciolato o legno massello.
-
Regolazione del nastro: Scegli il tipo di nastro abrasivo più adatto in base alla finitura desiderata. Una volta scelto, regola la tensione del nastro tramite l’apposito sistema per ottenere il massimo risultato.
-
Impostazione della velocità di avanzamento: Imposta la velocità di avanzamento in base alla durezza del materiale e alla finitura che desideri ottenere. La velocità di lavoro ideale per una buona calibrazione si aggira intorno ai 15-18 m/min.
-
Avvio della macchina: Una volta che il materiale è posizionato correttamente e le impostazioni sono configurate, avvia la macchina. Il nastro abrasivo lavorerà sulla superficie del materiale, rimuovendo gli strati non desiderati per ottenere una finitura liscia e uniforme.
-
Controllo qualità: Dopo aver completato il ciclo, esamina il materiale per verificare che la superficie sia stata calibrata correttamente. La macchina permette un’accurata lavorazione, ma è sempre buona prassi monitorare i risultati.
Materiali Lavorabili con la Calibratrice SBF a 2 Nastri
La Calibratrice SBF a 2 Nastri è particolarmente versatile e può essere utilizzata per trattare diversi tipi di materiali, tra cui:
- Legno massello: Ideale per superfici di legno naturale, dove è richiesta una finitura fine.
- MDF e truciolato: Perfetta per pannelli di media durezza, che vengono lavorati facilmente per ottenere una superficie levigata e pronta per ulteriori lavorazioni.
- Compensato: Utilizzabile anche per trattare compensato e materiali legnosi più morbidi.
- Pannelli in plastica o materiale composito: Con gli abrasivi giusti, la macchina può lavorare anche materiali plastici e compositi leggeri, molto utilizzati nell’industria del mobile e nella produzione di componenti per l’edilizia.
Manutenzione e Cura della Calibratrice SBF a 2 Nastri
La manutenzione regolare della Calibratrice SBF a 2 Nastri è fondamentale per garantire che la macchina continui a funzionare con la massima efficienza. Ecco alcuni consigli per una manutenzione corretta:
- Controllo dei nastri abrasivi: I nastri devono essere sostituiti periodicamente in base all’usura. Un nastro usurato compromette la qualità del lavoro e aumenta il rischio di danneggiare il materiale.
- Lubrificazione: Le guide e i meccanismi di avanzamento devono essere lubrificati regolarmente per ridurre l’attrito e migliorare il movimento.
- Pulizia: Rimuovere i trucioli e la polvere dopo ogni ciclo di lavoro per mantenere il sistema di aspirazione efficiente e ridurre il rischio di incendi.
Sicurezza del Macchinario
Il Centro di Lavoro SBF a 2 Nastri è progettato per garantire la sicurezza dell'operatore, ma è fondamentale seguire alcune precauzioni:
- Protezione da parti in movimento: Assicurarsi che tutte le protezioni siano correttamente posizionate e che non vi siano parti esposte che possano causare infortuni.
- Dispositivi di emergenza: Verificare periodicamente il corretto funzionamento dei dispositivi di emergenza, che devono essere facilmente accessibili.
- Uso di dispositivi di protezione individuale (DPI): Indossare sempre occhiali di sicurezza e protezioni per l'udito per evitare danni derivanti dalla polvere e dal rumore.
Perché Conviene Acquistare la Calibratrice SBF Usata
Acquistare una Calibratrice SBF a 2 Nastri usata può rappresentare un’ottima opportunità. Il risparmio rispetto all’acquisto di una macchina nuova è significativo, e la qualità di lavorazione offerta da questo macchinario resta elevata. L’usato, se in buone condizioni, offre prestazioni paragonabili al nuovo a un prezzo notevolmente inferiore. Inoltre, la Calibratrice SBF a 2 Nastri è costruita per durare nel tempo, con una struttura solida e motori potenti che, se ben mantenuti, possono continuare a offrire prestazioni eccellenti per molti anni.
Settori di Utilizzo della Calibratrice SBF a 2 Nastri
Questa macchina trova impiego in numerosi settori, tra cui:
- Industria del mobile: Per la levigatura e la finitura di pannelli in legno, MDF e truciolato.
- Falegnameria: Per lavori di precisione su legno massello e altri materiali simili.
- Costruzioni e ristrutturazioni: Per la preparazione di componenti in legno destinati a strutture edilizie.
- Industria dei materiali compositi: Per la lavorazione di pannelli in materiale plastico o composito.
Conclusioni
Se sei alla ricerca di un macchinario usato per lavorare il legno con precisione, la Calibratrice SBF a 2 Nastri rappresenta una scelta di alta qualità e grande affidabilità. Con le sue caratteristiche tecniche avanzate, una manutenzione relativamente semplice e un’eccellente resa, questo modello offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Non lasciarti sfuggire l’occasione di acquistare un macchinario che può migliorare la produttività della tua azienda a un costo contenuto, con un risultato finale di alto livello.